Non Solo Ferri Vecchi - CONSERVAZIONE DELLA STORIA DELLA NOSTRA SOCIETA'

Posts Tagged ‘abiti’

Eventi

9 Luglio 2025

🌟 Torna a Sulmona CACCIA ALL’AFFARE! – 12 e 13 luglio 2025

Tags: , , , , , , , , ,

📅 12 e 13 luglio 2025 – Villa Comunale, Sulmona
Il mercatino vintage che fa impazzire giovani e appassionati

🎉 Dopo il successo clamoroso delle edizioni passate, il mercatino più amato del centro Italia torna a colorare la splendida Villa Comunale: CACCIA ALL’AFFARE! è pronto a farvi vivere un weekend indimenticabile, tra vintage, creatività e pezzi unici.

🕙 Dalle 10:00 del mattino fino alle 23:00, due giorni immersi in un viaggio nel tempo: abiti iconici, vinili introvabili, mobili d’epoca, design d’autore e rarità da collezione vi aspettano tra le chiome verdi degli alberi e i viali fioriti di Sulmona.

✨ Il vintage oggi non è solo moda: è uno stile di vita! Giovani e meno giovani lo scelgono per l’unicità, la sostenibilità e l’amore per la qualità artigianale. Qui potrete trovare capi originali che raccontano storie, complementi d’arredo per dare carattere alla vostra casa, piccoli tesori che solo chi ha occhio sa scovare.

🌈 E per chi non vuole smettere di sognare, CACCIA ALL’AFFARE torna anche a Ferragosto con una super edizione: 15, 16 e 17 agosto!

💬 Non è solo shopping: è socialità, è musica, è ispirazione. Incontra altri appassionati, collezionisti, creativi e artisti del riuso, in una cornice magica che trasforma ogni acquisto in un’esperienza indimenticabile.

🎶 Tra una chiacchiera e una bancarella, lasciati trasportare dalla musica e dalle atmosfere d’altri tempi, vivendo la vera cultura del riuso e dell’economia circolare.

📍 INGRESSO LIBERO – ti aspettiamo!

📲 INFO & CONTATTI

📞 Tel. 0736 256956 – 393 9862023
🌐 www.mercatiniantiquari.com
✉️ info@mercatiniantiquari.com
📷 FB: Mercatini Antiquari
📷 IG: @MercatiniAntiquari

👉 Segui il richiamo del vintage, trova il tuo affare, vivi la magia di Sulmona!
#CacciaAllAffare #MercatinoVintage #Sulmona #VintageLovers

Articolo

9 Febbraio 2010

Antiche Tavole con Modellini in Scala di Abiti alla Moda

Tags: , , , , , , , , , , , , ,

Tavole Modellini Moda

Che dire… qui non parliamo dei miei classici ferri vecchi.    

Ma parliamo sicuramente di cose che sono legate a professioni e tradizioni, sono strumenti di lavoro e che mettono in risalto tutto l’ingegno dei nostri avi.    

Inoltre le stampe di moda non finiscono mai di affascinare, anche se tra noi e loro è trascorso più di un secolo come in questo caso.
Anzi, col tempo acquistano un profumo “d’antan” che le rende più emotive, soffuse della nostalgia di un passato che si vorrebbe vivere ma non c’è più. Qui abbiamo alcune delle molte stampe che ho trovato in giro per mercatini dell’antiquariato che al tempo errano allegate a dei giornali di moda.
Parliamo della fine dell’800 e la rivista usciva settimanalmente alla domenica, perché le signore lo comprassero uscendo da messa.    

 
 

Dalla seconda metà dell’Ottocento il costume si razionalizza e si afferma la distinzione tra i lindi e semplici abiti da casa, quelli un po’ più ricercati  da passeggio, più ricchi per il pomeriggio, e da sera. ma da qualche anno, erano già iniziate le mode.    

Tavole Modellini Moda

E’ utile chiarire subito il significato delle parole “costume” e “moda”.
Con il termine “costume”, già apparso in italiano nel Cinquecento, si intende un certo “modo di vestire”, sottintendendone la persistenza e uniformità per alcuni aspetti che sono dettati da valori 

(more…)