Non Solo Ferri Vecchi - CONSERVAZIONE DELLA STORIA DELLA NOSTRA SOCIETA'

Posts Tagged ‘Cervia’

Eventi

10 Giugno 2022

Mostra d’antiquariato  “L’Antico e le Palme”

Tags: , , , , , , , ,

Milano Marittima 4 e 5 giugno 2022

rotonda 1° Maggio e corso Matteotti

dalle 17 alle 24

Finalmente dopo gli ultimi due anni finalmente torna l’appuntamento di giugno de l’Antico e le Palme, la mostra mercato di antiquariato e vintage a Milano Marittima. Infatti negli ultimi due anni, a causa delle limitazioni dovute dalla pandemia, non era possibile lo svolgimento delle fiere in questo periodo, però adesso è finalmente possibile. La manifestazione antiquaria più famosa della riviera adriatica, giunta a Milano marittima all’8° anno, ci accompagnerà per tutta l’estate con quattro appuntamenti ogni primo fine settimana di giugno, luglio, agosto e settembre.

Si parte il 4 e 5 giugno con 40 operatori qualificati e selezionati, provenienti da varie regioni d’Italia, pronti ad accendere la curiosità del pubblico con mille chicche di antiquariato, collezionismo, modernariato, vintage e molto altro ancora. In mostra oggetti rustici ed attrezzi in legno, tipici della tradizione contadina locale, ma anche pezzi raffinati  provenienti da dimore nobili e borghesi. Senza dimenticare le curiosità anni ’50, le stampe, i lumi, i giocattoli, i mobili antichi, i libri, la biancheria ed i pizzi della nonna, cartoline ingiallite dal tempo, pubblicità di marchi storici, e tante altre curiosità che vi sorprenderanno. Oggetti e accessori per le vostre case,  per collezionisti esperti o alle prime armi in cerca di una passione da coltivare.

L’iniziativa è promossa con il Patrocinio del Comune di Cervia ed in collaborazione con l’Ascom di Cervia e Confesercenti Cervia. L’organizzazione è a cura della ditta Brandozzi A. & C snc che opera nel settore dell’organizzazione delle Mostre di antiquariato da oltre vent’anni.

La manifestazione si estende tra la Rotonda 1° Maggio e Corso Matteotti, orario dalle 17 alle 24, ingresso libero.

Prossime date: dal 2 e 3 luglio, 5 6 7 agosto – 3 e 4 settembre 2022

Info: www.mercatiniantiquari.com    info@mercatiniantiquari.com

Tel. 0736 256956  mob. 393 9862023

Bilance

29 Gennaio 2010

Antica bilancia pesa sale marino

Tags: , , , , , , , , ,

Bilancia Pesa Sale Marino

Una bilancia di misura (normalmente detta “bilancia”) è un dispositivo per la misura del peso o massa di un oggetto. 

Nella sua accezione standard, questo tipo di strumento di misura confronta l’oggetto, posizionato in uno dei piatti di misura, e sospeso tramite una leva, con una massa di riferimento o combinazione di masse nel piatto opposto (peso di riferimento). Per pesare un oggetto nel piatto di misura, una serie di pesi standard viene aggiunta al piatto di riferimento finché il braccio si trova il più possibile vicino alla sua posizione di equilibrio meccanico. 

Interessante la “Festa delle affettatrici e bilance storiche” fatta tutti gli anni a Greve in Chianti (FI). 

Antica Bilancia Pesa Sale Marino

In questo caso la bilancia è specifica per pesare sale marino (cloruro di sodio). Detta bilancia si differenzia da quella con il piatto in ferro per pesare il sale da miniera ( salgemma – Vedi Post ) in quanto questa ha il piatto di vetro, fatto a forma di imbuto per potere riempire i
sacchi che al tempo erano di stoffa (vedi articolo ) . 

Il cloruro di sodio si trova abbondantemente in natura. La maggior parte è disciolta in acqua, a formare acqua marina; in parte si trova allo  stato solido in giacimenti di terraferma. I processi di produzione variano a seconda della forma in cui il cloruro di sodio è disponibile. 

La produzione e il commercio del sale è stato per molti anni motivo di contesa tra Ravenna, Venezia e lo Stato Pontificio. Ma produzioni sono ancora presenti in parecchie altre parti d’ Italia.
Interessante anche il Museo della Civiltà Salinara, allestito nei vecchi magazzini del sale a Cervia. All’interno, oltre a una collezione di fotografie (more…)