Non Solo Ferri Vecchi - CONSERVAZIONE DELLA STORIA DELLA NOSTRA SOCIETA'

Posts Tagged ‘Mercatino’

Eventi

6 Maggio 2023

Caccia All’Affare – Porto D’Ascoli – Sabato 6 maggio 2023

Tags: , , , , , , , , , , , , ,

PORTO D’ASCOLI

Centro Forum via San Giovanni Scafa n. 7

Davanti centro commerciale PortoGrande

Ultima edizione della stagione per Caccia all’Affare che torna a Porto D’Ascoli all’interno del centro Forum, sabato 6 maggio.

Vintage, collezionismo e svuota cantine per l’appuntamento più atteso, un’occasione imperdibile per acquisti originali e sostenibili firmati vintage.

Il format di mercatino del vintage e dell’usato ha raggiunto un grande successo di pubblico. Complici la posizione comoda, al coperto e all’uscita dell’A14, ma soprattutto la bravura degli espositori, sempre pronti ad incuriosire il pubblico con nuove chicche alla portata di tutte le tasche.

Caccia all’Affare è il luogo d’incontro e scambio per chi vuole fare l’affare, dove l’usato prende nuova vita all’insegna dell’economia, del riciclo e dell’ecologia.

L’appuntamento è fisso, ogni 1° sabato del mese, nello spazio del Centro Forum di Porto d’Ascoli (davanti centro commerciale PortoGrande).

Ad attendere il pubblico anche per questa prima edizione dell’anno tanti espositori di usato, svuota cantine, collezionismo, modernariato, vintage, pronti a vendere i propri prodotti, ma interessati anche ad acquistare o valutare quel quadro, quel mobile, quella ceramica che da tempo vorreste vendere, ma non sapete come fare.

Prossime edizioni: 30 settembre, 4 novembre, 2 dicembre 2023

Ingresso libero

dalle 9 alle 19

per info: 393 9862023

Organizzazione Mostre d’Arte e Antiquariato

Via della Bonifica, 1- 63100 Ascoli Piceno

tel. 0736.256956  – mob 393.9862023

http://www.mercatiniantiquari.com

Eventi

Mostra Mercato del Vinile e CD usato – Pozzuolo Martesana 14 Maggio

Tags: , , , , , , , ,

Domenica 14 MAGGIO siamo a Pozzuolo Martesana per la Mostra del Vinile e cd per hobbisti, C/O l’Associazione Culturale ArtistiXCaso –  Via Umberto 1°, n.14.
Manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale ArtistiXCaso  e dall’Associazione Culturale Rock Paradise.

***** CAUSA MALTEMPO LA MANIFESTAZIONE DEL 14 MAGGIO C/O ARTISTIXCASO A POZZUOLO MARTESANA SARA’  TRASFERITA SEMPRE A PALAZZOLO MARTESANA C/O LA  TENSOSTRUTTURA DELL’ORATORIO – SAN GIOVANNI BOSCO, VIA RAFFAELLO SANZIO, 9.

Parteciperanno espositori, con MIGLIAIA di DISCHI  in VINILE, CD, DVD.

AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO  NELLE VICINANZE, INGRESSO GRATUITO.

Orario per il pubblico dalle ore 10:00  alle ore 18:00.
POTRAI  INOLTRE SCAMBIARE dischi e CD con gli espositori.

Eventi

23 Aprile 2023

Curiosando – Mercatino del Vintage, Collezionismo e Artigianato – 22/23 Aprile Ancona

Tags: , , , , , , , , , , , , ,

ultima domenica del mese e sabato precedente

22 e 23 aprile 2023

Piazza Pertini sabato e domenica orario 9-19

Curiosando, il Mercatino di Vintage, collezionismo e artigianato, torna ad Ancona il 22 e 23 aprile.  Si anticipa una settimana a causa della concomitanza con la Fiera di San Ciriaco, il mercatino torna anche ad aprile nella consueta piazza Pertini, uno spazio importante nel centro città servito dal comodo parcheggio sotterraneo Stamira.

90 espositori che portano in piazza curiosità, ricordi, mobili e arredi di dimore importanti, piccolo collezionismo e artigianato artistico. Tra le cose che si potranno trovare ricordiamo abbigliamento vintage, orologi d’epoca da collezione, libri e fumetti, dischi in vinile e cd, ceramica antica e moderna, utensili da cucina della nonna, corredi, lego di tutti i tipi, bijoux vintage, giocattoli dei tempi passati, fotografie, armadi e tavoli grandi e piccoli, tappeti persiani, cornici e specchiere. Oltre ad una vasta proposta di artigianato artistico come bigiotteria, decoupage e cucito creativo.

Incontrando il gusto dei più giovani (ma non solo!) il mercatino guarda sempre di più al vintage di tendenza. Abbigliamento e accessori vintage non sono solamente sostenibili ma anche in voga cavalcando una tendenza che è arrivata anche alle case di moda più famose. Nell’epoca dai consumi rapidi e sfrenati, i mercatini rappresentano luoghi controcorrente, dove ciò che appartiene al passato viene conservato e riutilizzato, magari in maniera diversa, creativa, originale. Ed è proprio per questo che vanno conservati, valorizzati e soprattutto vissuti!

Prossimo appuntamento: 27 e 28 maggio viale della Vittoria

Info: tel. 0736 256956 393 9862023

www.mercatiniantiquari.com  info@mercatiniantiquari.com

Facebook  Mercatini Antiquari Instagram mercatiniantiquari

Eventi

7 Aprile 2023

Mostra Mercato del Disco e CD per Hobbisti – Sabato 15 Aprile a Corbetta

Tags: , , , , , , , ,

Sabato 15 Aprile a Corbetta,  Mostra Mercato del Disco e CD per Hobbisti, presso Villa Pagani della Torre, Piazza XXV Aprile 8, Manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale OPS e dall’Associazione Culturale Rock Paradise , con il Patrocinio del Comune di Corbetta.
Parteciperanno espositori con MIGLIAIA di dischi in vinile, CD, DVD.


AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO ALL’ESTERNO DELLA STRUTTURA
INGRESSO GRATUITO
POTRAI SCAMBIARE dischi e CD con gli espositori
POSSIBILITA’ DI RISTORARSI E PRANZARE.

Eventi

L’Antico e le Palme – San Benedetto del Tronto 8 9 10 Aprile 203

Tags: , , , , , ,

SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Rotonda Giorgini – Viale Buozzi – 8 9 10 Aprile 2023

Siamo giunti alla seconda edizione dell’anno de L’Antico e le Palme che si svolge a San Benedetto del Tronto dal 1994 ed è la manifestazione di antiquariato, collezionismo e vintage più attesa dell’estate italiana.  E’ questa l’edizione che anticipa l’estate, infatti occorrerà poi aspettare la data del 23/25 giugno per la prossima edizione. Quindi Pasqua a San Benedetto del Tronto, appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del bello e delle nostre radici.

L’Antico e le Palme è un’occasione unica per incontrare di persona i venditori specializzati, trovare il pezzo raro e prezioso, rinnovare l’arredamento, fare un regalo veramente originale.  Appassionati di mercatini, collezionisti di modernariato, curiosi in cerca di emozioni ed intenditori avranno quindi un’occasione imperdibile per seguire la loro passione.

Il vintage è sempre più di tendenza nella Riviera delle Palme e la manifestazione cresce in qualità ogni anno seguendo un trend internazionale dove il design e il vintage di qualità torna ad essere protagonista nelle case degli italiani.

Stando ad un recente articolo di Repubblica: «Il second hand non è mai andato così forte: i numeri dell’usato, anzi, del pre-loved per usare la definizione più contemporanea, fanno faville, mentre il vintage sale sul podio delle tendenze più calde dell’autunno inverno. Stando ai numeri, è questo il settore su cui scommettere oggi: secondo l’agenzia di rilevazioni Statista, il valore globale del mercato della moda di seconda mano toccherà i 218 miliardi di dollari entro il 2026».

Nell’ultimo anno addirittura 7 italiani su 10 hanno scelto la compravendita di usato. Con il lockdown ci siamo rimpossessati delle nostre case e in molti hanno deciso di fare pulizia negli armadi, iniziando a vedere nei capi e negli oggetti inutilizzati una opportunità di guadagno. Ma il successo del second hand ha anche radici più lontane: da una parte la fascinazione verso il passato, con la sua aura di rassicurazione e nostalgia che si fa più forte in tempi di crisi come quello attuale, e dall’altra la crescente sensibilità ambientale, la volontà di ridare vita agli oggetti, innescando un’economia circolare.

I sostenitori più accaniti della ricerca vintage sono i Zillennials, una generazione intermedia tra i Millennials e la Gen Z, nati tra il 1993 e il 1998. Soprattutto per loro il vintage è una scelta sostenibile, intelligente, che rende accessibili prodotti di alta gamma e senza costi eccessivi.

Quindi spazio al collezionismo, consapevole o istintivo, ragionato o d’impulso, ma che fa innamorare e piace tanto agli italiani.

Ingresso libero – orario 10/20

info: Segreteria organizzativa Brandozzi A. & C snc tel 0736 256956 – 393 9862023

www.mercatiniantiquari.com  info@mercatiniantiquari.com

FB mercatini antiquari    IG mercatiniantiquari

EDIZIONI 2023:

23 24 25 giugno –  25 26 27 agosto

Eventi

28 Marzo 2023

Car Boot Sale – Mercatino del riciclo – 2 aprile 2023 presso Parco Commerciale da Vinci a Fiumicino

Tags: , , , , , , ,

Una domenica all’insegna dello shopping, della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa ‘Car boot sale’ fissata in calendario domenica 2 aprile, presso il centro commerciale Da Vinci, al centro del parcheggio del Da Vinci Village.



L’evento si terrà di fronte al Bar Bonetti – Da Vinci Village – 00054 Fiumicino.

Il mercatino è riservato ai privati senza Partita Iva, e la merce in vendita deve essere necessariamente usata o cmq non provenire da un’attività commerciale.

Un mercato estemporaneo di auto con il cofano aperto, come se fossero le vetrine di piccoli negozi, dove i clienti potranno acquistare oggetti ancora in buono stato. Un modo originale per liberarsi di cose che non si usano da anni, in un’ottica di sostenibilità. Il mercatino sarà anche un’occasione per stare in compagnia all’aperto. Il centro commerciale ‘ Da Vinci’ ha ottenuto il riconoscimento di eccellenza “Breem”, una tra le certificazioni più importanti a livello internazionale, che valuta il livello di sostenibilità ambientale degli edifici.


Orari:

appuntamento 8,30,

inizio manifestazione 10,00 fino al tramonto

WILLOVE organization




Eventi

16 Marzo 2023

Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno – 18 e 19 marzo 2023

Tags: , , , , , , , , ,

Dopo l’interruzione del mese di febbraio per il Carnevale, ecco che torna il terzo fine settimana il tradizionale Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno, protagonista della vita cittadina dal 1991.

Due giorni di antiquariato, collezionismo e vintage e per i creativi tanto artigianato con opere originali e rigorosamente fatte a mano. In piazza Roma uno spazio dedicato alla bontà con i prodotti tipici del territorio.

Antiche porte, mobili dal design originale e unico, tappeti, quadri, orologi e gioielli senza tempo, questo e tanto altro si può trovare al mercatino dell’antiquariato più grande e atteso nel centro Italia, che nel mese di dicembre ha spento 30 candeline.

Novità di questa edizione è lo spazio dedicato all’abbigliamento e accessori vintage in piazza Ventidio Basso, primo di 3 appuntamenti che seguiranno il tradizionale mercatino nei mesi di marzo aprile e maggio.

Stando ad un recente articolo di Repubblica: «Il second hand non è mai andato così forte: i numeri dell’usato, anzi, del pre-loved per usare la definizione più contemporanea, fanno faville, mentre il vintage sale sul podio delle tendenze più calde dell’autunno inverno. Stando ai numeri, è questo il settore su cui scommettere oggi: secondo l’agenzia di rilevazioni Statista, il valore globale del mercato della moda di seconda mano toccherà i 218 miliardi di dollari entro il 2026».

Nell’ultimo anno addirittura 7 italiani su 10 hanno scelto la compravendita di usato. Con il lockdown ci siamo rimpossessati delle nostre case e in molti hanno deciso di fare pulizia negli armadi, iniziando a vedere nei capi e negli oggetti inutilizzati una opportunità di guadagno. Ma il successo del second hand ha anche radici più lontane: da una parte la fascinazione verso il passato, con la sua aura di rassicurazione e nostalgia che si fa più forte in tempi di crisi come quello attuale, e dall’altra la crescente sensibilità ambientale, la volontà di ridare vita agli oggetti, innescando un’economia circolare.

I sostenitori più accaniti della ricerca vintage sono i Zillennials, una generazione intermedia tra i Millennials e la Gen Z, nati tra il 1993 e il 1998. Soprattutto per loro il vintage è una scelta sostenibile, intelligente, che rende accessibili prodotti di alta gamma e senza costi eccessivi.

Il Mercatino di Ascoli, che da sempre parte dal passato per guardare al futuro, vuole essere protagonista di questa nuova tendenza ed offrire un luogo specifico dedicato all’abbigliamento e accessori moda vintage.

Luoghi e orari del mercatino: piazza del Popolo e piazza Ventidio Basso sabato e domenica dalle 9 alle 19. Piazza Arringo, chiostro di San Francesco, piazza Roma e via del Trivio sabato dalle 15 alle 19, domenica dalle 9 alle 19.

Il centro di Ascoli continua a vivere con l’arte e la bellezza del suo Mercatino Antiquario.

Prossime edizioni: 15 e 16 aprile ed. straordinaria – 20 e 21 maggio – 17 e 18 giugno 2023

Info  0736 256956 – 393 9862023 FB @Mercatini Antiquari –  IG mercatiniantiquari

www.mercatiniantiquari.cominfo@mercatiniantiquari.com

Organizzazione Mostre d’Arte e Antiquariato

Via della Bonifica, 1- 63100 Ascoli Piceno

tel. 0736.256956  – mob 393.9862023

http://www.mercatiniantiquari.com

Eventi

9 Febbraio 2023

Caccia all’Affare – Fiera di Pescara – 11 e 12 Febbraio 2023

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Sempre più persone si innamorano del vintage e a Pescara questo amore cresce a vista d’occhio!

Dall’inizio di Caccia all’Affare, il mercatino del vintage di Pescara, a marzo 2022 è stato un crescendo di numeri e passioni. L’abbigliamento fa da padrone suscitando grande interesse nei giovani e non solo. Si cavalcano le tendenze mondiali di acquisti griffati e sostenibili, di vestiti che hanno viaggiato nel tempo e portano il fascino immutato della propria epoca. Dal Levis anni 80, al Barbour anni 70, Adidas e Nike anni 90 e tanti accessori Prada, Yves Saint Laurent, Moncler, Burberry, Gucci. 

Caccia all’affare non è solo abbigliamento, ma tutti quelli oggetti che ci fanno sognare e viaggiare in un tempo lontano. Bauli da viaggio, lampade dalle forme particolari, giocattoli degli anni 80 divenuti dei veri e propri miti, poi retrogames, elementi delle ferrovie, arredo industriale. E poi tanta musica con dischi in vinile e cd rari e introvabili, libri, figurine e gioielli di tutte le epoche. Ancora orologi da taschino e da polso, ceramica e vasi dell’ottocento e novecento, borsette da signora degli anni ’20, bastoni da passeggio da uomo.

Acquistare vintage vuol dire anche sostenibilità.  Infatti sempre più persone scelgono di acquistare capi più consapevolmente, riciclando vestiti e accessori che hanno già avuto una vita e in questo modo permettersi capi firmati ad un prezzo più abbordabile. 

Il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera di un vero mercatino vintage, scovare rarità e fare ottimi affari. Ospitato nella comoda struttura del centro fieristico di Pescara in Via Tirino 427, il mercatino torna per la sesta edizione l’11 e 12 febbraio.

Fiera di Pescara, via Tirino 427

Ingresso €4

Offerta prevendita €3 (valida fino a venerdì 10/02/23) su https://www.ciaotickets.com/biglietti/caccia-allaffare-mercatino-del-vintage-pescara

Offerta orario €2 sabato e domenica con ingresso dalle 13.30 alle 14.30

Ingresso gratuito sotto i 12 anni

Dalle 9 alle 19 (ultimo ingresso 18.30)

Bar e parcheggio gratuito.

Edizione successiva 11 e 12 marzo 2023

Per informazioni:
0736 256956  393 9862023 FB e IG @cacciallaffare

www.mercatiniantiquari.com – info@mercatiniantiquari.com

Eventi

30 Gennaio 2023

Magenta – Mostra Mercato del Disco e CD per hobbisti – Domenica 12 febbraio

Tags: , , , , , ,

Per la mostra mercato del Disco e CD per Hobbisti. Domenica 12 FEBBRAIO saremo a MAGENTA presso il locale Moolight situato in Viale Piemonte 10.
Manifestazione organizzata dall’ASSOCIAZIONE CULTURALE ROCK PARADISE, dal locale MOONLIGHT e da CASH PRODUCTIONS.

Durante la manifestazione presentazione dei romanzi “FEDELI AL VINILE” e “FEBBRE DA VINILE”, interverrà l’autore Alessandro Casalini.


Parteciperanno espositori con MIGLIAIA di dischi in VINILE, CD, DVD.
AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO ALL’ESTERNO DELLA STRUTTURA
INGRESSO GRATUITO
POTRAI SCAMBIARE DISCHI e CD con gli espositori
POSSIBILITA’ DI RISTORARSI E PRANZARE PRESSO IL BAR DELLA STRUTTURA

Eventi

16 Dicembre 2022

Mercatino Curiosando – Vintage- Ancona 17 e 18 dicembre

Tags: , , , , , , , , , , , ,

17 e 18 dicembre 2022

sabato e domenica orario 9-19

ANCONA – Viale della Vittoria

In occasione delle feste natalizie, il Mercatino del Vintage, Collezionismo e Artigianato Curiosando anticipa l’edizione di natale al weekend del 17 e 18 dicembre. Il verdeggiante Viale della Vittoria accoglierà i tanti espositori che ogni mese scendono in piazza con le loro creazioni e opere originali e uniche.

La manifestazione è nota agli habitué per la classica divisione tra la sezione vintage con mobili, quadri, arredi, argenti, ceramica antica, stampe, collezionismo in genere e la sezione rigatteria e artigianato con piccoli oggetti d’epoca di uso quotidiano scovati dai rigattieri e ove si trovano anche bijoux d’epoca e non, pizzi e merletti, manufatti e creazioni artigianali di ogni genere.

Il Mercatino Curiosando offre a collezionisti ed appassionati la possibilità di volgere uno sguardo al passato con una vasta gamma di oggetti, che spesso non si acquistano per necessità bensì per pura seduzione estetica, per attrazione fatale, piacciono per la loro essenzialità oppure attraggono per il pregio della marca e anche quando sembrano ordinari tutti hanno qualcosa di piacevole: è come incontrare l’anima gemella, equivale sempre a restarne irresistibilmente irretiti e lasciarseli sfuggire significa pagare in seguito il prezzo del rimpianto.

Questo è uno dei motivi più importanti per il quale è bello, interessante e stimolante passare qualche ora nella magica atmosfera del Mercatino del Vintage di Ancona.

Caratteristica di questa data è la presenza di artigiani che propongono tante creazioni legate al tema natalizio, in particolare originali presepi artigianali di diverse fatture, opere uniche ed originali proposte al grande pubblico di curiosi e appassionati che ogni mese frequentano il capoluogo marchigiano.

Organizzato dalla Società Brandozzi, in collaborazione con Confartigianato di Ancona e Pesaro Urbino e con il patrocinio del Comune di Ancona, Curiosando è ormai un appuntamento fisso per curiosi e appassionati del passato, di quello fatto da oggetti ricchi e nobili e di quello che racconta le tradizioni contadine quotidiane.

Info: tel. 0736 256956 www.mercatiniantiquari.com  FB e IG  mercatini antiquari

Organizzazione Mostre d’Arte e Antiquariato

Via della Bonifica, 1- 63100 Ascoli Piceno

tel. 0736.256956  – mob 393.9862023

http://www.mercatiniantiquari.com

Eventi

25 Novembre 2022

Curiosando, Mercatino del Vintage – 26 e 27 novembre piazza Pertini Ancona

Tags: , , , , , , , , , , , , , , ,

CURIOSANDO

MERCATINO DEL VINTAGE

ultima domenica del mese e sabato precedente

26 e 27 novembre 2022

Piazza Pertini sabato e domenica orario 9-19

“Curiosando”, il Mercatino di Vintage, collezionismo e artigianato, torna ad Ancona il 26 e 27 novembre. Mantenendo sempre fissa la data dell’ultimo fine settimana del mese, il mercatino torna anche ad ottobre nella consueta location di piazza Pertini, uno spazio importante nel centro città servito dal comodo parcheggio sotterraneo Stamira.

80 espositori che portano in piazza curiosità, ricordi, mobili e arredi di dimore importanti, piccolo collezionismo e artigianato artistico. Tra le cose che si potranno trovare ricordiamo abbigliamento vintage, orologi d’epoca da collezione, libri e fumetti, dischi in vinile e cd, ceramica antica e moderna, utensili da cucina della nonna, corredi, lego di tutti i tipi, bijoux vintage, giocattoli dei tempi passati, fotografie, armadi e tavoli grandi e piccoli, tappeti persiani, cornici e specchiere. Oltre ad una vasta proposta di artigianato artistico come bigiotteria, decoupage e cucito creativo.

Incontrando il gusto dei più giovani (ma non solo!) il mercatino guarda sempre di più al vintage di tendenza. Abbigliamento e accessori non sono solamente sostenibili ma anche in voga cavalcando una tendenza che è arrivata anche alle case di moda più famose. Nell’epoca dai consumi rapidi e sfrenati, i mercatini rappresentano luoghi controcorrente, dove ciò che appartiene al passato viene conservato e riutilizzato, magari in maniera diversa, creativa, originale. Ed è proprio per questo che vanno conservati, valorizzati e soprattutto vissuti!

Prossima edizione: 17 e 18 dicembre viale della Vittoria.

Info: tel. 0736 256956 393 9862023

www.mercatiniantiquari.com  info@mercatiniantiquari.com

Facebook Mercatini Antiquari – Instagram @mercatiniantiquari

Organizzazione Mostre d’Arte e Antiquariato

Via della Bonifica, 1- 63100 Ascoli Piceno

tel. 0736.256956  – mob 393.9862023

http://www.mercatiniantiquari.com

Eventi

17 Novembre 2022

Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno – 19 e 20 novembre 2022

Tags: , , , , , , , ,

Centro storico

Anche il mese di novembre torna ad accogliere il Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno, puntuale il terzo fine settimana del mese.

Anche per questa edizione sono tanti gli appuntamenti per rendere l’esperienza in città la più completa possibile. Nei due giorni del mercatino saranno oltre 150 gli espositori partecipanti, tra antiquari di mobili e quadri, collezionisti dell’800, amanti del vintage oltre agli artigiani e ai prodotti tipici.

Piazza del Popolo aprirà sabato e domenica dalle 9 alle 19, mentre piazza Arringo, piazza Roma, via del Trivio e il chiostro di San Francesco a partire da sabato ore 15. Per la domenica tutta la giornata sarà a disposizione dei numerosissimi avventori che ogni mese scelgono Ascoli come meta turistica e per il suo storico mercatino.

  • In occasione del Mercatino sarà organizzata una mostra in omaggio ad Enzo Marinelli, artista ascolano recentemente scomparso. Si tratterà di un’esposizione collettiva, dove chiunque possegga un’opera dell’artista potrà portarla in mostra. L’omaggio sarà allestito nell’atrio di Palazzo dei Capitani domenica 20 novembre dalle 10 alle 19. L’idea nasce dal desiderio di ricordare il talentuoso concittadino amato da tutti per la sua estrosità e per la vasta produzione che è da sempre un vanto per la città. Per informazioni sulla partecipazione 393 9862023.
  • Domenica 20 novembre torna anche il Mercatino dei Bambini, in via d’Ancaria tutto il giorno per divertirsi a diventare commercianti per un giorno. Il Mercatino è aperto a tutti i bambini che vorranno partecipare. Per informazioni Laura Trontini 3470585579 e Sara Pantalone 347 8757476.
  • Sempre domenica pomeriggio intrattenimento musicale al Chiostro di San Francesco con il Gruppo Ars Antiqua che propone un repertorio di musica irlandese country e medievale.
  • Sempre in concomitanza con il Mercatino Antiquario tornano le Danze Ottocentesche presso la sede dei mercatini in via della Bonifica 1 di Ascoli (zona industriale, ex Cartiera Mondadori) quando gli appassionati e curiosi di danze antiche potranno cimentarsi in un corso a loro dedicato. Domenica 20 novembre ore 17.30. Per info e prenotazioni Paola 324 7982498.
  • Tra gli eventi cittadini previsti per questo fine settimana segnaliamo anche “Grande Soirèe. Le stelle del Cafè Chantant”, uno spettacolo per far rivivere le atmosfere di una volta ripercorrendo i momenti più esilaranti del burlesque del Cafè Chantant. Domenica 20 novembre al Foyer del Teatro Ventidio Basso alle 17.30.

Il Mercatino Antiquario vi aspetta per vivere insieme il centro storico tra bellezza ed esperienza.

Importante: la prossima edizione si svolgerà dall’8 all’11 dicembre.

INFO: Tel 393 9862023  0736 256956  FB-IG mercatini antiquari  www.mercatiniantiquari.com

Orario: Piazza del Popolo sabato e domenica dalle 9 alle 19 – Piazza Arringo, Via del Trivio, Chiostro di San Francesco sabato dalle 15 alle 20, domenica dalle 9 alle 19.

Eventi

10 Novembre 2022

Caccia all’Affare – Fiera di Pescara – 12 e 13 novembre

Tags: , , , , , , , , ,

Il mercatino del vintage e non solo – 5ª edizione

Ultima occasione dell’anno per Caccia all’affare, il Mercatino del Vintage.

Finalmente il mercatino dove fare il vero affare, scoprire il vintage di tendenza e perdersi nel mondo del collezionismo. Abbigliamento d’epoca, musica, accessori, arredo, quadri, libri, elettronica da collezione e tanto tanto altro per tutti i gusti.  

Il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera di un vero mercatino vintage, scovare rarità e fare ottimi affari. Ospitato nella comoda struttura del centro fieristico di Pescara (ex centro vaccinale) in Via Tirino 427, il mercatino torna per la quinta volta il 12 e 13 novembre, ultima edizione dell’anno!

Dilaga sempre di più la moda del second hand, abbigliamento vintage che profuma d sostenibilità. Infatti sempre più persone scelgono di acquistare capi più consapevolmente, riciclando vestiti e accessori che hanno già avuto una vita e in questo modo permetterci capi firmati ad un prezzo più abbordabile. Per molti la moda di seconda mano è diventata una componente fondamentale del guardaroba: un capo vintage veste di una storia cui si possono aggiungere ricordi personali. Invece di essere solo un’aggiunta stravagante a un capo fresco di acquisto, il vintage ha lentamente preso il sopravvento, diventando la base di ogni outfit. Questa moda parte proprio dalle case di moda che recuperano stili del passato che sono stati icone di stile e ne hanno fatto oggi una bandiera della sostenibilità.

Caccia all’Affare è anche questo, l’occasione di trovare abbigliamento e accessori vintage da aggiungere al proprio guardaroba.

La moda vintage ha raggiunto da tempo anche le case degli italiani inserendo degli elementi di arredo in un contesto classico. L’epoca dell’usa e getta è arrivata infatti al capolinea! Anche i più giovani hanno preso la buona abitudine di controllare la composizione di un articolo e di preferire un prodotto di qualità rispetto ad uno economico. Non solo: si cerca di fare scelte intelligenti per l’ambiente e che permettano di esprimere la propria unicità.

Lo stesso vale anche nel settore dell’arredamento e del design, dove la tendenza degli ultimi anni è quella di acquistare mobili Vintage e di seconda mano. Scordatevi i grandi magazzini e le librerie componibili, è arrivato il momento di dare un’altra occasione alle cose vecchie!

Fiera di Pescara, via Tirino 427

Ingresso €4

Offerta prevendita €3 (valida fino a venerdì 11/11/22)su circuito CiaoTickets

Offerta orario €2 sabato e domenica con ingresso dalle 13.30 alle 14.30

Ingresso gratuito sotto i 12 anni

Dalle 9 alle 19 (ultimo ingresso 18.30).

Bar e parcheggio gratuito.

Edizione successiva febbraio 2023

Per informazioni:
0736 256956  393 9862023 FB e IG @cacciallaffare

www.mercatiniantiquari.cominfo@mercatiniantiquari.com

Eventi

4 Novembre 2022

Vecchiazzano Vintage – 18 dicembre Vecchiano – Forli

Tags: , , , , , ,

Mercatino Vecchiazzano Vintage Forlì 18 dicembre dalle ore 8:00 alle 19.

Espositori di antiquariato hobbisti creativi usato . Presente area ristoro

Eventi

29 Ottobre 2022

Curiosando – Ancona 29 e 30 Ottobre

Tags: , , , , , , , , , , , , , ,

MERCATINO DI VINTAGE, COLLEZIONISMO, ARTIGIANATO

ultima domenica del mese e sabato precedente

29 e 30 Ottobre 2022

Piazza Pertini sabato e domenica orario 9-19

“Curiosando”, il Mercatino di Vintage, collezionismo e artigianato, torna ad Ancona il 29 e 30 ottobre. Mantenendo sempre fissa la data dell’ultimo fine settimana del mese, il mercatino torna anche ad ottobre nella consueta location di piazza Pertini, uno spazio importante nel centro città servito dal comodo parcheggio sotterraneo Stamira.

80 espositori che portano in piazza curiosità, ricordi, mobili e arredi di dimore importanti, piccolo collezionismo e artigianato artistico. Tra le cose che si potranno trovare ricordiamo abbigliamento vintage, orologi d’epoca da collezione, libri e fumetti, dischi in vinile e cd, ceramica antica e moderna, utensili da cucina della nonna, corredi, lego di tutti i tipi, bijoux vintage, giocattoli dei tempi passati, fotografie, armadi e tavoli grandi e piccoli, tappeti persiani, cornici e specchiere. Oltre ad una vasta proposta di artigianato artistico come bigiotteria, decoupage e cucito creativo.

Incontrando il gusto dei più giovani (ma non solo!) il mercatino guarda sempre di più al vintage di tendenza. Abbigliamento e accessori non sono solamente sostenibili ma anche in voga cavalcando una tendenza che è arrivata anche alle case di moda più famose. Nell’epoca dai consumi rapidi e sfrenati, i mercatini rappresentano luoghi controcorrente, dove ciò che appartiene al passato viene conservato e riutilizzato, magari in maniera diversa, creativa, originale. Ed è proprio per questo che vanno conservati, valorizzati e soprattutto vissuti!

Info: tel. 0736 256956 393 9862023

www.mercatiniantiquari.com  info@mercatiniantiquari.com

FaceBook  @Mercatini Antiquari Instagram @mercatiniantiquari