Non Solo Ferri Vecchi - CONSERVAZIONE DELLA STORIA DELLA NOSTRA SOCIETA'

Posts Tagged ‘Mercatino’

Eventi

20 Ottobre 2022

Mostra Mercato del Vinile per Hobbisti – Meda 30 Ottobre

Tags: , , , , , ,

Vi informiamo che Domenica 30 OTTOBRE ci sarà la Mostra del Vinile e cd, per hobbisti, a Meda, C/O IL Porticato del Municipio, Piazza Municipio 4.
Manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Rock Paradise e con il patrocinio del comune di Meda.
Parteciperanno espositori, con migliaia di dischi in vinile, CD, DVD.
AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO NELLE VICINANZE, INGRESSO GRATUITO.
Orario per il pubblico dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
POTRAI INOLTRE SCAMBIARE dischi e CD con gli espositori.

Eventi

15 Ottobre 2022

Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno – 15 e 16 ottobre 2022

Tags: , , , , , , ,

Con il mese di ottobre arriva l’edizione straordinaria del Mercatino Antiquario!

Due giornate intere, sabato 15 e domenica 16 ottobre, dalle ore 9 alle 19, in cui entrambe le piazze più belle del centro storico di Ascoli Piceno diventeranno il salotto che ospiterà numerosi espositori di antiquariato, collezionismo, modernariato, vintage e molto altro ancora!

Oltre a Piazza del Popolo e Piazza Arringo, con gli stand aperti già da sabato mattina, la passeggiata al mercatino si allarga come sempre in via del Trivio e Chiostro di San Francesco dove, oltre ai banchi dei rigattieri, è ricca la presenza di artigiani con i loro lavori creativi unici.  E per gli amanti del cibo un giro è d’obbligo in Piazza Roma, dove è possibile trovare prodotti enogastronomici locali e non: spezie, vino, salumi, confetture, miele…tutti rigorosamente di alta qualità.

Questo fine settimana la città di Ascoli sarà piena di eventi, segnaliamo infatti:

  • Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia. Saranno aperti due suggestivi luoghi cittadini caratterizzati dal verde: i giardini di Palazzo De Angelis e i giardini di Palazzo Saladini Pilastri, splendidi siti immersi nel verde e nelle opere d’arte sconosciuti ai più a causa della condizione di chiusura dei siti. Visite di 20 minuti guidate dai volontari Fai nelle due giornate con orari dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
  • Domenica 16 ottobre, in occasione del Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno, esibizione di Danze medievali e rinascimentali. Al chiostro di San Francesco, domenica pomeriggio, si esibiranno le danzatrici di A.S.D. “La Fata Morgana” con mini corso per grandi curiosi.
  • Omaggio a Enzo Marinelli: gli ascolani sono chiamati ad esporre le opere dell’artista in loro possesso domenica 20 novembre a Palazzo dei Capitani. Da questa edizione di ottobre sarà possibile raccogliere le adesioni e rendere omaggio all’amato artista a pochi mesi dalla sua scomparsa.
  • APP – Ascoli Piceno Present il festival multidisciplinare delle arti sceniche contemporanee, torna ad Ascoli Piceno per la settima edizione il 14 e 15 ottobre su iniziativa del Comune di Ascoli con l’Amat e il sostegno di Regione Marche e Mic.

Il Mercatino Antiquario vi aspetta questo weekend per vivere insieme il centro storico tra bellezza e intrattenimento.

INFO: 0736 256956  393 9862023 Facebook e Instagram MercatiniAntiquari

www.mercatiniantiquari.com  info@mercatiniantiquari.com

Orari: Piazza del Popolo e Piazza Arringo sabato e domenica dalle 9 alle 19 – Via del Trivio, Chiostro di San Francesco sabato dalle 15 alle 20, domenica dalle 9 alle 19.

Prossime edizioni:  19 e 20 novembre – 8 9 10 11 dicembre 2022

Eventi

11 Ottobre 2022

Mercatino dell’Artigianato, del Vintage e Antiquariato – Passignano Sul Trasimeno – PG

Tags: , , ,

Il 30 ottobre 2022 a Passignano sul Trasimeno avrà logo il Mercatino dell’Artigianato, Vintage e antiquariato.

Circa 35 espositori saranno presenti tra Piazza Baldoni e Via Adua.

Per info : Anna – 339-3376377
lingegno@associazionelingegno.it




Eventi

7 Ottobre 2022

Caccia all’Affare – Fiera di Pescara 8 e 9 Ottobre

Tags: , , , , , , , ,

Fiera di Pescara – 8 e 9 ottobre – 4ª edizione

Il mercatino del vintage e non solo

Dopo la pausa estiva torna a Pescara la quarta edizione di Caccia all’affare, il Mercatino del Vintage.

Finalmente il mercatino dove fare il vero affare, scoprire il vintage di tendenza e perdersi nel mondo del collezionismo. Abbigliamento d’epoca, musica, accessori, arredo, quadri, libri, elettronica da collezione e tanto tanto altro per tutti i gusti.

Il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera di un vero mercatino vintage, scovare rarità e fare ottimi affari. Ospitato nella comoda struttura del centro fieristico di Pescara (ex centro vaccinale) in Via Tirino 427, il mercatino torna per la quarta volta il 8 e 9 ottobre, prima edizione della stagione dopo la pausa estiva.

Dilaga sempre di più la moda del second hand, abbigliamento vintage che profuma d sostenibilità. Infatti sempre più persone scelgono di acquistare capi più consapevolmente, riciclando vestiti e accessori che hanno già avuto una vita e in questo modo permetterci capi firmati ad un prezzo più abbordabile. Per molti la moda di seconda mano è diventata una componente fondamentale del guardaroba: un capo vintage veste di una storia cui si possono aggiungere ricordi personali. Invece di essere solo un’aggiunta stravagante a un capo fresco di acquisto, il vintage ha lentamente preso il sopravvento, diventando la base di ogni outfit. Questa moda parte proprio dalle case di moda che recuperano stili del passato che sono stati icone di stile e ne hanno fatto oggi una bandiera della sostenibilità.

Caccia all’Affare è anche questo, l’occasione di trovare abbigliamento e accessori vintage da aggiungere al proprio guardaroba.

La moda vintage ha raggiunto da tempo anche le case degli italiani inserendo degli elementi di arredo in un contesto classico. L’epoca dell’usa e getta è arrivata infatti al capolinea. Anche i più giovani hanno preso la buona abitudine di controllare la composizione di un articolo e di preferire un prodotto di qualità rispetto ad uno economico. Non solo: si cerca di fare scelte intelligenti per l’ambiente e che permettano di esprimere la propria unicità.

Lo stesso vale anche nel settore dell’ Arredamento e del Design, dove la tendenza degli ultimi anni è quella di acquistare mobili Vintage e di seconda mano. Scordatevi i grandi magazzini e le librerie componibili, è arrivato il momento di dare un’altra occasione alle cose vecchie!

Fiera di Pescara, via Tirino 427

Ingresso €4

Offerta prevendita €3 (valida fino a venerdì 7/10/22) su circuito CiaoTickets

Ingresso gratuito sotto i 12 anni

Dalle 9 alle 19 (ultimo ingresso 18.30).

Bar e parcheggio gratuito.

Prossima edizione 12 e 13 novembre 2022

Per informazioni:
0736 256956  393 9862023 FB e IG @cacciallaffare

www.mercatiniantiquari.cominfo@mercatiniantiquari.com

Eventi

10 Settembre 2022

Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno – 17 e 18 settembre

Tags: , , , ,

Dopo la pausa estiva torna puntuale il Mercatino Antiquario nella cornice del centro storico di Ascoli Piceno, l’evento che ogni terza domenica del mese e sabato precedente fa rivivere nelle vie del centro storico cittadino la magica atmosfera del passato, incuriosendo il pubblico, i collezionisti e gli amanti del genere con una grande quantità di oggetti che costituiscono la storia e l’identità della nostra civiltà.

Oltre a Piazza del Popolo e Piazza Arringo, la passeggiata al mercatino si allarga come sempre in via del Trivio e Chiostro di S. Francesco dove, oltre ai banchi dei rigattieri, è ricca la presenza di artigiani con i loro lavori creativi unici.  E per gli amanti del cibo un giro è d’obbligo in Piazza Roma, dove è possibile trovare prodotti enogastronomici locali e non: spezie, vino, salumi, confetture, miele…tutti rigorosamente di alta qualità.

Sempre più ricca al mercatino la presenza del vintage, oggetti di arredamento da collezione diventati icone di stile. Dall’abbigliamento al design, dal vinile alla borsa, tutto lo stile del Novecento al Mercatino di Ascoli.

Domenica 18 settembre riprendono i corsi di balli dell’ottocento a cura dell’Accademia di Danze Ottocentesche. Domenica pomeriggio, dalle 17.30 alle 19.30 alla sede del mercatino in via della Bonifica (Zona industriale di Ascoli – EX cartiera Mondadori), un divertente corso per tutti gli appassionati del mondo romantico dell’800, per imparare le danze più famose anche in previsione della partecipazione alle rievocazioni storiche.

Questo fine settimana la città di Ascoli sarà piena di eventi, segnaliamo infatti:

  • Asculum Festival, la rassegna dedicata alla cultura e alla crescita personale.  Per tre giorni il capoluogo piceno sarà sede di uno tra i più importanti appuntamenti di settore, portando all’attenzione del pubblico alcuni tra i più interessanti contributi letterari e scientifici della contemporaneità. Asculum Festival sarà un viaggio nei luoghi del vivere, un percorso di scoperta e introspezione, l’occasione di un incontro tra arte e scienze umane.  Tutto il programma su https://www.asculumfestival.it/
  • Ascoli Piceno festival, il Festival Internazionale di Musica fondato da Michael Flaksman che dal 4 al 27 settembre propone concerti di musica in varie zone della città. Tutto il programma 2022 su www.ascolipicenofestival.org

Il Mercatino Antiquario vi aspetta questo weekend per vivere insieme il centro storico tra bellezza e intrattenimento!

INFO: 0736 256956  393 9862023 Facebook e Instagram MercatiniAntiquari

www.mercatiniantiquari.com  info@mercatiniantiquari.com

Orari: Piazza del Popolo sabato dalle 10 alle 20 e domenica dalle 9 alle 19 – Piazza Arringo, Via del Trivio, Chiostro di San Francesco sabato dalle 15 alle 20, domenica dalle 9 alle 19.Prossime edizioni: 15 e 16 ottobre –  19 e 20 novembre – 8 9 10 11 dicembre 2022

Eventi

18 Luglio 2022

Mercatini al “fresco” – Val Pusteria e Val Badia

Tags: , , , , , , , ,

Ci pregiamo segnalare i seguenti appuntamenti nelle localita in Val Pusteria e Val Badia :

Sabato 23 Luglio/2022
“Mercatini dell’Antiquariato, Hobbistico, Modernariato, Vecchio, Usato e non solo”
12 Espositori
Monguelfo vicino al lago di Braies, in Val Pusteria in centro paese.


Mercoledì 10 e Lunedì 22 Agosto/2022 dalle 08:00 alle 18:00.
“Mercatini dell’Antiquariato, Hobbistico, Modernariato, Vecchio, Usato e non solo”
20 Espositori
Pederoa in località di La Valle in Alta Badia sulla strada principale SS244 al piazzale davanti a Malbo.


Domenica 07 e Giovedì 18 agosto/22 dalle 08:00 alle 18:00.
“Mercatini dell’Antiquariato, Hobbistico, Modernariato, Vecchio, Usato e non solo”
60 Espositori
Villabassa in Val Pusteria.


“Mercatini dell’Antiquariato, Hobbistico, Modernariato, Vecchio, Usato e non solo”
Sabato 03 settembre/2022 dalle 08:00 alle 18:00. Informazioni: 330 685916.
Antiquaritato, Mobili Antichi Ecc.

Es: 30 spositori
Dobbiaco in Val Pusteria, il mercatino sarà al centro del paese.


Info Contatto :
Cell: 330 685916 Email: antiquearte@gmail.com


Eventi

17 Luglio 2022

Curiosando – Mercatino del Vintage – arriva ad Alba Adriatica il 16 e 17 luglio

Tags: , , , , , , , , , , , , , ,

CURIOSANDO

Mercatino del Vintage

Alba Adriatica (TE) 16 e 17 luglio

Lungomare Villafiore

Dopo il successo delle edizioni 2020 e 2021, torna ad Alba Adriatica Curiosando, il mercatino di vintage e collezionismo più diffuso della riviera adriatica!

Il 16 e 17 luglio, unica data per il 2022, Curiosando apre i battenti nel Lungomare sud, zona Pinete, dove vintagisti e collezionisti accoglieranno gli appassionati e i curiosi alla ricerca di oggetti rari e preziosi.

Un mercatino di circa 50 stand che animano il cuore della città con una proposta vastissima di oggetti rari e preziosi. In mostra oggetti rustici ed attrezzi in legno, tipici della tradizione contadina locale, ma anche pezzi raffinati provenienti da dimore nobili e borghesi. Senza dimenticare le curiosità anni ’50, le stampe, i lumi, i giocattoli, i mobili antichi, i libri, la biancheria ed i pizzi della nonna, cartoline ingiallite dal tempo, pubblicità di marchi storici, libri, dischi in vinile  e tante altre curiosità che vi sorprenderanno.

Curiosando, evento organizzato dalla ditta Brandozzi A. & C. snc che opera nel settore delle mostre di antiquariato da oltre trent’anni,è un marchio registrato,nato nel 1997 nella riviera teramana con i primi mercatini di antiquariato e collezionismo che in estate intrattenevano turisti e cittadini. Negli anni il Mercatino Curiosando si è consolidato, diventando punto di riferimento delle mostre evento di antiquariato nel centro Italia, varcando i confini regionali. Espositori professionisti del settore antiquario riconoscono in Curiosando un marchio di qualità, garanzia di alto livello degli espositori partecipanti.

L’appuntamento di Alba Adriatica si inserisce all’interno del Tour 2022 di Curiosando che ogni anno coinvolge oltre 100 mila visitatori e oltre 300 antiquari.

INFO: Segreteria organizzativa Brandozzi A. & C snc  tel. 0736 256956 – 393 9862023

Info: www.mercatiniantiquari.com        info@mercatiniantiquari.com

Eventi

Mercatino del Vinile di Villa Guardia – 17 Luglio

Tags: , , , , ,

Domenica  17 LUGLIO  ci sarà il Mercatino del Vinile e cd,  per HOBBISTI,  a VILLA GUARDIA (COMO), C/O IL PARCO GARIBALDI, VIA VARESINA 51.

Manifestazione organizzata da OPERAZIONE ARTISTI e l’ASSOCIAZIONE CULTURALE ROCK  PARADISE.

AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO  NELLE VICINANZE, INGRESSO GRATUITO.

Orario per il pubblico dalle ore 10:00  alle ore 18:00.
POTRAI  INOLTRE SCAMBIARE dischi e CD con gli espositori.

Eventi

18 Maggio 2022

Fiera di Pescara – Caccia all’Affare

Tags: , , , , ,

Caccia all’Affare

Fiera di Pescara – 7 e 8 maggio

3ª edizione

Il mercatino del vintage e non solo

Ultima edizione per Caccia all’affare, il Mercatino del Vintage di Pescara.

Finalmente il mercatino dove fare il vero affare, scoprire il vintage di tendenza e perdersi nel mondo del collezionismo. Abbigliamento d’epoca, musica, accessori, arredo, quadri, libri, elettronica da collezione e tanto tanto altro per tutti i gusti.

Il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera di un vero mercatino vintage, scovare rarità e fare ottimi affari.

Ospitato nella comoda struttura del centro fieristico di Pescara (ex centro vaccinale) in Via Tirino 427, il mercatino torna per la terza volta il 7 e 8 maggio, ultima edizione della stagione prima della pausa estiva, si torna in autunno con tante novità .

Punto d’informazione per la valutazione di bottiglie storiche di vino, liquori e whisky. Chiunque voglia sapere se le proprie bottiglie in cantina hanno valore da collezione, si può rivolgere al punto dedicato e avere gratuitamente la propria valutazione.

In vintage non è solo collezionismo è anche sostenibilità grazie alla nuova vita degli oggetti che tornano utili in un ottica di riuso.

Ingresso €4

Offerta prevendita €3 (valida fino all’7/05/22) su circuito CiaoTickets

Ingresso gratuito sotto i 12 anni

Bar e parcheggio gratuito.

Per informazioni:
0736 256956  393 9862023 FB e IG @Cacciallaffare

www.mercatiniantiquari.cominfo@mercatiniantiquari.com

Eventi

25 Aprile 2022

Car Boot Sale – Svuota la soffita e riempi il bagagliaio !

Tags: , , , , , ,

Una domenica all’insegna dello shopping, della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa ‘Car boot sale’ fissata in calendario domenica 1 maggio, presso il centro commerciale Da Vinci, al centro del parcheggio del Da Vinci Village ( Fiumicino – Roma ).

Un mercato estemporaneo di auto con il cofano aperto, come se fossero le vetrine di piccoli negozi, dove i clienti potranno acquistare oggetti ancora in buono stato. Un modo originale per liberarsi di cose che non si usano da anni, in un’ottica di sostenibilità. Il mercatino sarà anche un’occasione per stare in compagnia all’aperto. Il centro commerciale ‘Da Vinci’ ha ottenuto il riconoscimento di eccellenza “Breem”, una tra le certificazioni più importanti a livello internazionale, che valuta il livello di sostenibilità ambientale degli edifici.

 Orario manifestazione dalle 10, al tramonto, costo di partecipazione 10 euro… la manifestazione è riservata a tutti i privati senza partita IVA.

Eventi

18 Febbraio 2022

Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno

Tags: , , , , ,

19 e 20 Febbraio 2022

centro storico

Il mese di febbraio è da sempre abbinato al Carnevale e per i più romantici a San Valentino. Purtroppo anche per quest’anno non è possibile lo svolgimento della grande festa del Carnevale, storico appuntamento molto sentito in città e non solo, per questo ci dedicheremo di più alla festa degli innamorati.

Già il Mercatino Antiquario di Ascoli è un luogo romantico, pieno di opere d’arte dal gusto raffinato, con sculture, quadri, porcellane e tanti bijoux dallo stile antico. Inoltre la zona artigianale (via del Trivio, piazza Roma e chiostro di San Francesco) è ricca di tante creazioni uniche e originali, per sorprendere la persona amata con la creatività.

Per questa edizione sarà allestita una postazione in piazza del Popolo, sabato e domenica dalle 10 alle 19, dedicata alla fotografia come dono d’amore tipico del passato ma di grande attualità. Jean Pierre & Charlotte – Fotografi Ambulanti, porteranno in città un’originale macchina fotografica dei primi anni del Novecento realizzando ritratti fotografici istantanei in bianco e nero, proprio come faceva il fotografo ambulante agli inizi del ‘900. I ritratti realizzati sono pezzi unici essendo fatti direttamente su carta fotografica senza negativo. Le fotografie hanno le misure del tempo e la loro bellezza è data proprio dal fatto che sono un pezzo unico e che fermano un momento irripetibile: un’immagine che ha un grande valore artistico. La fotografia è magia, ferma il tempo. Ecco finalmente un’occasione originale per vivere un momento romantico, portando a casa un ritratto vintage per un dono di San Valentino che dura nel tempo.

Il Mercatino si svolgerà con orario dalle 9 alle 19 in Piazza del Popolo per entrambi i giorni mentre piazza Arringo, via del Trivio, Chiostro di San Francesco e Piazza Roma con orario sabato dalle 15 alle 20 e domenica dalle 9 alle 19.

Si rinnova l’appuntamento anche con “Ti racconto Ascoli” visite guidate alla città le domeniche del Mercatino a cura dell’Associazione Guide Turistiche Ascoli Piceno “Marche V Regio” e domenica 20 febbraio andremo alla scoperta della città vista con gli occhi dell’amore. Anche i grandi protagonisti della storia di Ascoli sono stati innamorati come Cola dell’Amatrice, Carlo Crivelli e Cecco, andremo a scoprirne i segreti e ne sapremo di più sugli aneddoti amorosi famosi in città. Il tour si concluderà al Teatro Filarmonici che è stato anche sede di feste e incontri d’amore. La visita sarà animata dagli interventi teatrali di Salvo Lo Presti. Partenza ore 14:30 davanti il centro informazioni turistiche di piazza Arringo. Prenotazione obbligatoria entro il giorno prima (fino ad esaurimento posti), contributo visita guidata € 15, bambini fino a 12 anni gratis. È richiesto il super green pass. Per info e prenotazioni 328 3247179 – 347 6590764 scopriascoli@gmail.com

Il centro di Ascoli continua a vivere con l’arte e la bellezza del suo Mercatino Antiquario.

Prossime edizioni 19 e 20 marzo, 16 17 18 aprile (S. Pasqua), 14 e 15 maggio, 18 e 19 giugno.

Info  0736 256956 – 393 9862023 FB @Mercatino.Antiquario

www.mercatiniantiquari.cominfo@mercatiniantiquari.com

Organizzazione Mostre d’Arte e Antiquariato

Via della Bonifica, 1- 63100 Ascoli Piceno

tel. 0736.256956  – mob 393.9862023

http://www.mercatiniantiquari.com

Eventi

19 Novembre 2021

Mostra Mercato del Vinile e Cd di LEGNANO

Tags: , , , , ,

Mostra Mercato del Vinile e Cd di LEGNANO

Vi informiamo che Domenica 21 Novembre ci sarà la Mostra Mercato del Vinile e Cd di LEGNANO presso il Centro Sociale Pertini “IL SALICE” situato in Via dei Salici 9.
MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE ROCK PARADISE in collaborazione con l’Associazione Comitato Laboratorio di Quartiere Mazzafame, il Circolo S. Teresa Mazzafame, Rock Paradise Store e Il Salice.
Parteciperanno oltre 20 espositori, con MIGLIAIA di dischi in vinile, CD, DVD.
AMPIO PARCHEGGIO GRATUITO ALL’ESTERNO DELLA STRUTTURA
INGRESSO GRATUITO
POTRAI SCAMBIARE dischi e CD con gli espositori
POSSIBILITA’ DI RISTORARSI E PRANZARE
A riguardo del COVID – 19, verranno seguite le misure sicurezza richieste dai vari DPCM e le ordinanze della Regione Lombardia

Eventi

17 Agosto 2020

Firenze – Mercatino sostenibile: abiti, oggetti, accessori, mobili, piante presso

Tags:

La Fondazione Palazzi ha come scopo la formazione, l’istruzione e la didattica con la funzione di integrazione culturale col territorio e la comunità’ attraverso l’apprendimento esperienziale.

La fondazione e’ un centro solidale e sostenibile per la comunità’ fiorentina.

All’interno del programma culturale della fondazione, sono stati organizzati dei mercatini che si svolgeranno nelle seguenti date:

4-5-6 settembre 2020
2-3-4 ottobre 2020
6-7-8 novembre 2020
14-15-16 dicembre 2020

dalle 10 alle 20.30, all’interno del Palazzo dell’ospitalità della Florence University of the Arts, in via Ricasoli 21.

Eventi

11 Dicembre 2015

A Natale siamo più Uguali – 18 Dicembre Palazzo Baronale – Martano

Tags: , , , ,

A NATALE SIAMO TUTTI PIÙ UGUALI

 

Il palazzo baronale di Martano si addobba per Natale, pronto ad ospitare la terza edizione del mercatino dell’artigianato Accozzaglie e questa volta si tinge di Rainbow: un inno alla diversità e alla affermazione, una festa gioiosa e colorata piena di differenti punti di vista, da vivere e condividere.

L’evento, patrocinato dal Comune di Martano, si chiamerà  A NATALE SIAMO TUTTI PIÙ a natale siamo tutti più ugualiUGUALI, a cura di Accozzaglie, un gruppo informale di operatori del proprio ingegno e delle associazioni di promozione sociale LEA – Apertamente e Liberamente, e FRAME – Famiglie Ricerca Antidiscriminazione Minori ed Educazione. L’obiettivo dell’evento è quello di difendere e promuovere i diritti della comunità LGBTQ, dei minori e delle famiglie contro ogni forma di discriminazione.

A partire dalle 18.00 di venerdì 18 Dicembre 2015 nella sala del Palazzo Baronale l’associazione di Volontariato LEA di Lecce presenta il progetto “Mostrami la tua Famiglia”, un momento di riflessione e sensibilizzazione sul concetto di famiglia. In ogni parte del mondo si stanno affermando nuovi modelli familiari: famiglie composte da un solo genitore, da genitori omosessuali, da coppie di fatto e famiglie allargate. L’iniziativa prevede l’esposizione di alcune fotografie del lavoro “In Bloom” di Eleonora Calvelli, fotografa romana che ha raccontato alcune di queste storie. Cominciato nel 2008, In Bloom è uno dei primi lavori fotografici a lungo termine sulle famiglie LGBT in Europa.

L’associazione di promozione sociale FRAME di Bologna sarà presente con il progetto BYE BYE BULLI, un’iniziativa che mira a combattere il bullismo omofobico nelle scuole, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche legate all’identità e l’orientamento sessuale, con la finalità di fornire strumenti per aiutare chi è in difficoltà a causa del proprio orientamento sessuale o della propria identità di genere, a trovare le forze per uscire allo scoperto e chiedere (e trovare) supporto. Uno dei prodotti di questo progetto è il libro di racconti Bye Bye Bulli, storie forti di bullismo, omofobia, discriminazione, e talvolta impotenza davanti alle difficoltà, ma anche storie a lieto fine, che lanciano un deciso messaggio di speranza: la diversità come risorsa, ricchezza, valore.

Durante la serata la compagnia “Balletto on/off” presenta “Due di fatto”, coreografia interamente improvvisata dai due danzatori, Paolo de Marianis e Federica Delle Rose, un passo a due ricco di colpi di scena ed emozioni. I danzatori raccolgono l’energia che il pubblico trasmette e la trasformano in una performance significativa.

Alle ore 22.00 le sonorità etniche e grecaniche, dei Thalassound avvolgeranno la sala baronale con brani originali del gruppo e reinterpretazioni di classici della tradizione salentina. Il tutto in un “viaggio” musicale contaminato dal jazz e dal rock. L’ensemble è composto da Claudia Giannotta (voce), Silvio Caracuta (basso), Valentino Costantini (batteria), Gaetano Rescio (chitarra.), Antonio Traldi (tastiere).

Irromperanno a sorpresa durante la serata svariati artisti con esibizioni coinvolgenti, spettacoli partecipati e flash mob intriganti. L’obiettivo semplice ma ambizioso di questa Winter edition di Accozzaglie è costruire insieme un senso di comunità che si arricchisce grazie alle contaminazione e al contributo di tutti!

 

Eventi

26 Febbraio 2015

Arriva il mercatino di Non Solo Ferri Vecchi : Portobello

Tags: , , , , , ,

Mercatino

In questi anni, ho ricevuto centinaia di email di persone che avevano qualcosa da vendere.
Altre invece volevano comperare qualche mio ferro vecchio o ne cercano di simili.

Altri ancora invece desideravano semplicemente una quotazione o volevano informazioni su qualche oggetto.

Per questo motivo, ho deciso di creare uno spazio dove le singole persone possono in autonomia inserire un proprio annuncio e/o richieste.

Per ora, un piccolo esperimento….. se la cosa dovesse piacere e funzionare, un vero mercatino on-line.

Si….vero, ce ne sono molti altri e molto più professionali. Ma questo è del tutto gratuito, e a me piace la semplicità. 

Vuoi vederlo ?  Premi qui !